Stress lavoro correlato sui lavoratori di banca: studio osservazionale.
A cura del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università Sapienza di Roma, febbraio 2017
Lavoro in ogni tempo e in ogni luogo: gli effetti nel mondo del lavoro.
A cura dell’International Labour Organization and European Foundation for the improvement of Living and Working Condition, Lussemburgo, 2017
- Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambiente di vita e di lavoro.
- Un campionamento di Legionella nei bioaerosol: un brevetto INAIL.
A cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale dell’INAIL, 2017
Stress lavoro correlato: un rischio da gestire insieme.
A cura del Servizio Politiche del Sociale e Sostenibilità della Unione Italiana del Lavoro, Roma, 2017
Differenze di genere: un’altra sfida culturale per il Medico Competente.
A cura dell’Unità Operativa di Medicina del Lavoro dell’Università degli studi di Bari e della ASL di Bari - SPESAL – Area Nord, settembre 2017
Il GdL "Invecchiamento e Lavoro" di CIIP ha pubblicato "Aging E-Book", il Libro d'argento su tale tema.
Per altri contributi sul tema dell'invecchiamento al lavoro consultare le pagine del GdL CIIP
Dal sito di CIIP si può scaricare una versione in formato pdf
I determinanti sociali della salute mentale. WHO-Fondazione Calouste Gulbekian, 2014 - traduzione a cura del Centro Regionale di Documentazione per la Prevenzione della Salute (DoRS)- ASL TO3 della Regione Piemonte, 2017
Attivata sul portale PAF la sessione FAQ per la valutazione del rischio da esposizione a Campi Elettromagnetici
Sul Portale Agenti Fisici è consultabile la nuova sessione FAQ relativa alla valutazione del rischio da esposizione a Campi Elettromagnetici.
REGIONE LOMBARDIA
Il programma e la rete WHP di Bergamo.
A cura del Sistema Socio-Sanitario – ATS di Bergamo, giugno 2017