ESPERTO NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DA ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI (ECEM)
Il documento, elaborato dai componenti del gruppo di lavoro CIIP e del Gruppo di lavoro Agenti Fisici del Coordinamento Interregionale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, approvato il 18 giugno 2019, aggiorna il profilo professionale dell'Esperto nella valutazione dei rischi derivanti da esposizione a campi elettromagnetici - ECEM (0 Hz - 100 GHz).
PROFILI PROFESSIONALI DEL VALUTATORE RADIAZIONI OTTICHE
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da radiazioni ottiche non coerenti e coerenti (LASER) nei luoghi di lavoro
"Coronavirus e sicurezza sul lavoro, tra “raccomandazioni” e protocolli. Verso una nuova dimensione del sistema di prevenzione aziendale?" (di Paolo Pascucci - Ordinario di Diritto del Lavoro. Università di Urbino Carlo Bo)
In allegato il DL 18 del 17/3/2020 che all'art. 16 specifica i DPI da utilizzare in casi particolari
S.I.T.La.B. propone una una serie di raccomandazioni basate su linee guida ISPESL e raccomandazioni ISS e WHO destinate al Tecnico di Laboratorio Biomedico in questa particolare fase.
14/3/2020 Il Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni ha pubblicato le
"Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-COV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2"
Coronavirus - Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico.
Ministero della Salute - Direzione Generale della prevenzione sanitaria
Ufficio 05 – Prevenzione delle malattie trasmissibili e profilassi internazionale
Qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici.
A cura del Gruppo di Lavoro Nazionale – Inquinamento Indoor dell’Istituto Superiore di Sanità, Roma
2019, viii, 55 p. Rapporti ISTISAN 19/17
Nei giorni 23 e 24 ottobre 2019 si è riunita a Roma l’Accademia dei Direttori, evento annuale promosso da SIMEU (Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza) che chiama a raccolta tutti i Direttori italiani di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza, senza distinzione di appartenenza societaria.