il 22 settembre 2022 INAIL ha pubblicato “Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci” nella Collana salute e sicurezza
Il 6 giugno 2022 nell'Aula Magna della Clinica del Lavoro di Milano è stato presentato quanto prodotto per la campagna EU-OSHA 2020-2022 sul DMS, con particolare attenzi0ne ai rischi nel settore della Sanità.
Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità. Milano - Clinica del Lavoro Via San Barnaba 8
Organizzato da CIIP con ANPEQ, AIFM, AIRP, AIRESPSA
Il DM-Sanità 14/1/21 riguarda la “Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione".
Sul Supplemento alla Gazzetta Ufficiale n.201 del 21 agosto 2020-Serie generale è pubblicato il decreto legislativo 101 del 31 luglio 2020
Disponibili nel Portale Agenti Fisici i materiali didattici dei seminari su rumore e vibrazioni che si sono svolti in modalità webinar nei giorni 8 e 22 aprile 2022.
CIIP è partner della campagna EU-OSHA "Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-2022" che ha come tema i disturbi muscolo scheletrici, tema di assoluta rilevanza nell'Ospedale.
Nel febbraio 2020 CIIP ha pubblicato il "Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto dal Gruppo di Lavoro della CIIP.
Il GdL Sorveglianza Sanitaria comprende Medici Competenti e Medici del Lavoro che operano nei servizi pubblici di vigilanza.
Il 27 novembre 2019, nell'anno del trentennale dalla fondazione, CIIP presenta il primo Rapporto su infortuni e malattie professionali basato sugli Open Data INAIL 2010-2018.