Violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari
Oltre l’indignazione alcune proposte per la salute e sicurezza dei lavoratori
Webinar 11/3/2022
Convegno organizzato da CIIP
28 aprile 2019, in occasione del Workers' Memorial Day CIIP ha pubblicato l'EBook Rischio Chimico e cancerogeno.
Il documento è frutto del lavoro svolto dalle Associazioni aderenti per la campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri che nel biennio 2018/2019 è stata dedicata al rischio chimico.
Il documento può essere scaricato nell'area download del sito CIIP
Gestione del rischio chimico e cancerogeno in Sanità. Parte 3: Focus Laboratori
Aula Magna Mangiagalli – Via Commenda 10, Milano. 28/11/2019
Seminario organizzato da CIIP e CCP Milano
Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità. Parte 2: Focus Chemioterapici Antiblastici
Aula Magna Mangiagalli - via Commenda 10, Milano. 14/11/2018
Seminario organizzato da CCP Milano con il Gruppo Rischio Chimico della CIIP
Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità - Parte I: Focus Formaldeide
FAST Aula Morandi - P.za Morandi 2, Milano. 28/9/2016
Seminario organizzato da CCP Milano con il Gruppo Rischio Chimico della CIIP
INAIL nel settembre 2022 ha pubblicato la fact sheet "Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magnetica: aggiornamento ai sensi del DM Salute 14/01/2021 e indicazioni all’utenza".
il 22 settembre 2022 INAIL ha pubblicato “Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci” nella Collana salute e sicurezza
Il 6 giugno 2022 nell'Aula Magna della Clinica del Lavoro di Milano è stato presentato quanto prodotto per la campagna EU-OSHA 2020-2022 sul DMS, con particolare attenzi0ne ai rischi nel settore della Sanità.
Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità. Milano - Clinica del Lavoro Via San Barnaba 8
Organizzato da CIIP con ANPEQ, AIFM, AIRP, AIRESPSA