La gestione del fumo di tabacco in azienda. Manuale informativo per i Datori di lavoro, il Medico Competente, il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione .
A cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale dell’INAIL, ottobre 2015
L’invecchiamento della popolazione lavorativa. Protezione dei diritti fondamentali. Gestione dell’età. Politiche dell’impiego.
A cura dell’”Observatorio Vasco el Acoso la Discriminaciòn” – Universitat Oberta de Catalunya (UOC), giugno 2015.
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro.
A cura dell’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, 2014
Il ruolo della discriminazione sul lavoro e dell’integrazione sullo stato di salute mentale.
Seconda indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER-2).
A cura di EU-OSHA; 2015
Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Medici Competenti. Progetto INSULA.
A cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia e Igiene del Lavoro ed Ambientale dell’INAIL, della Fondazione IRCCS “Maugeri” di Pavia, delle Università di Pavia, Torino, Bari e Messina, del Ministero della Salute, della FNOMCeO e della SIMLII. Ottobre 2015
Comunicazione e promozione della salute nelle Aziende Sanitarie.
A cura del Laboratorio della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliera (FIASO), settembre 2015
Il 21 ottobre 2015 CIIP, presso il Centro per la Cultura della Prevenzione del Comune di Milano e con la collaborazione dell'Associazione Ambiente e Lavoro, ha organizzato un convegno sullo Stress Lavoro Correlato. Le relazioni presentate sono consultabili nel sito della CIIP
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
Mercoledì 8 luglio 2015 Ore 9.30-13.30
Organizzato da: ASL Milano, ANPEQ/CIIP
Campi elettromagnetici (CEM) in casa, nell’ambiente, nella sanità, nell’industria: noi in un mondo di onde
sono ora disponibili le relazioni presentate